Storia

Storia

I nostri vigneti, incorniciati dalla macchia mediterranea, sono circondati da boschi infittiti da ulivi secolari e da giardini del XII secolo. Le uve selezionate per la produzione del Terre di Vico e di Castello di Vicarello provengono esclusivamente dai sette ettari di vigna che cingono il castello. Questi sono coltivati ad alta densità e le viti sono allevate secondo i dettami dell’agricoltura biologica. La storia di un vino si racconta partendo dalla terra, dalla roccia madre che la caratterizza rendendola unica, continuando con il clima, per finire con le scelte agronomiche ed enologiche. Ma non può bastare. E, al Castello di Vicarello, sono la dedizione e la passione di Carlo Baccheschi Berti a regalare la narrazione più profonda e sincera di ciò che un sorso dei suoi vini può raccontare.