Vigneti

Vigneti

La natura unica del suolo, l’ottima posizione e la scelta dei vitigni impiantati sono solo l’inizio della storia dei nostri vigneti. Le virtù proprie e naturali di queste colline in cui tanto abbiamo creduto, il nostro impegno e la nostra passione, ci hanno spinto a scegliere la strada dell’imbottigliamento di vini biologici certificati prima ancora di intraprendere questo grande progetto. Un punto di arrivo che per noi ha rappresentato invece l’inizio.

L’alta densità è l’approccio alle coltivazioni da noi scelto e produce uve così ricche da regalare vini complessi, intensi e, soprattutto, longevi. Possiamo gustarli oggi, come domani o tra anni. All’interno di ogni bottiglia c’è la narrazione di questa storia, nel cui canovaccio si intrecciano i percorsi di viti, terra, clima, dedizione e passione.

Abbiamo scelto Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot ciascuno per il suo carattere e con la volontà di nobilitare i vini classici della Toscana. Il Sangiovese, principe della Toscana, si fonde con il Merlot per una lettura alternativa della nostra Maremma.

Le nostre vigne contano da 11.000 a 14.000 piante per ettaro e sono divise tra impianti a cordone classico, formazione testa sperone, sino all’antico “alberello”. Zolfo naturale e rame sono gli unici trattamenti che usiamo nei nostri vigneti biologici.